HomePage — Scienze Economiche

Department
The Department of Economics of the oldest university in the western world is one of the largest in Europe and it offers excellent research and teaching.

Research
Our research helps to understand and address fundamental problems such as poverty, inequality, development, employment, climate and technological change, immigration, health and many others.

Teaching
Our Department offers the best public university education in economics in Italy. Its educational offer includes: 4 three-year degrees, 6 two-year masters; 3 professional masters and 2 doctorates.

Department and society
Our Department actively spreads its research findings among the civil society, orients high school students and contributes to the debate on Italian and international economic policy.

Campus
Our Department operates in three branches: Bologna, Forlì and Rimini.

L'Università di Bologna per la pace
L’Alma Mater conduce le proprie attività accademiche seguendo e promuovendo i valori della pace e del dialogo.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Un legame più consapevole tra genitori e figli, con il mindful parenting e la app MinUTo
Nata dal lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, la app offre un percorso guidato per accompagnare genitori e figli nello sviluppo di competenze fondamentali come l’ascolto attivo, l’accoglienza delle emozioni senza giudizio e la gestione consapevole delle dinamiche emotive quotidiane
Premi e riconoscimenti
Filippo Pavanello is one of the winners of the EAERE Award for Best Doctoral Dissertations in Environmental and Resource Economics
Filippo Pavanello, former PhD student in Economics in our Department, won the award with his dissertation entitled “Essays on economics of adaptation to climate change”

Incontri e iniziative
Come tutelare i risparmi nello scenario odierno?
A Bologna un convegno, nato dalla sinergia di quattro Dipartimenti dell’Ama Mater, per aiutare la cittadinanza a muoversi nel sistema finanziario contemporaneo, mutato negli anni sotto la spinta della normativa europea

Innovazione e ricerca
Siccità e società: in che modo le crisi climatiche hanno favorito lo sviluppo delle istituzioni in Mesopotamia
Il nuovo progetto INRES, finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2), analizzerà come sono mutate le forme istituzionali di 44 importanti centri mesopotamici in risposta a uno dei principali episodi storici di cambiamento climatico, avvenuto più di 4000 anni fa: un modello che può essere applicato anche alle crisi di oggi
Eventi
Seminari
ROBO Seminar (Rome - Bologna Applied Economics Seminar): Sandra Sequiera (LSE)
Auditorium - Piazza Scaravilli, 1 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
BHEPPE Seminar: Elisabetta De Cao
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Research Seminar: Stefano Caria (Warwick)
Auditorium - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Presentazioni e incontri
Economic History Reading Group: Caterina Alfonzo
Room 145 – Scaravilli 2
Seminari
Research Seminar: Maddalena Totarelli
Auditorium - Piazza Scaravilli, 1 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
WiP seminar: Roberta Muri
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Research Seminar: Paola Giuliano (UCLA)
Auditorium - Piazza Scaravilli, 1 + Microsoft Teams Meeting
Presentazioni e incontri
PhD GOMAP Forum - 39th cycle - SPS
Aula Romei - Via dei Bersaglieri, 6 + Microsoft Teams Meeting
Bandi
Bandi aperti
-
60% international PhD students
-
8 international degrees
-
101 faculty

DSE SharePoint
This website will help new members to familiarize with the structure and the organization of the Department of Economics (DSE) at the University of Bologna.

Pubblicazioni
Rimani aggiornato con le ultime pubblicazioni dei nostri ricercatori.

Quaderni - Working Paper DSE
I primi risultati delle attività di ricerca del Dipartimento.