HomePage — Scienze Economiche

Department

Department

The Department of Economics of the oldest university in the western world is one of the largest in Europe and it offers excellent research and teaching.

Research

Research

Our research helps to understand and address fundamental problems such as poverty, inequality, development, employment, climate and technological change, immigration, health and many others.

Teaching

Teaching

Our Department offers the best public university education in economics in Italy. Its educational offer includes: 4 three-year degrees, 6 two-year masters; 3 professional masters and 2 doctorates.

Department and society

Department and society

Our Department actively spreads its research findings among the civil society, orients high school students and contributes to the debate on Italian and international economic policy.

Campus

Campus

Our Department operates in three branches: Bologna, Forlì and Rimini.

L'Università di Bologna per la pace

L'Università di Bologna per la pace

L’Alma Mater conduce le proprie attività accademiche seguendo e promuovendo i valori della pace e del dialogo.

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Bandi

Bandi aperti

Incarichi di collaborazione

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo occasionale della durata di 30 giorni a supporto del Progetto “Tra cura e carriera: i percorsi delle donne nella Città metropolitana di Bologna e nella Provincia di Ravenna” nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR, Finanziamento dell’Unione Europea - NextGenerationEU - Avviso pubblico n. 1409 del 14/09/2022 del Ministero dell’Università e della Ricerca per la presentazione di proposte progettuali “PRIN 2022 PNRR”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4, “Istruzione e Ricerca” - Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”. Decreto di ammissione a finanziamento n. 1376 del 01.09.2023– Titolo Progetto “Advancing Gender Equality through Experiments: New Developments and Applications (AGEENDA)” - Codice MUR di Progetto P2022R248L_002 - CUP J53D23015470001, Settore SH1, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Economiche

scadenza: 25 luglio 2025, 13:00

  • 60% international PhD students
  • 8 international degrees
  • 101 faculty

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali