Ambiti di ricerca
Notizie

Premi e riconoscimenti
Irene Boni, laureata in Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna, è stata insignita della Medaglia Accursio
Irene Boni è tra gli Alumni premiati nel 2024 per aver contribuito, con il loro impegno e la loro visione, a creare impatto sulla società e a tenere alto il prestigio della nostra Università nel mondo

Innovazione e ricerca
L'Alma Mater al lavoro per dare vita ai Centri Nazionali di Competenza per l'Innovazione Sociale
Grazie al progetto SEED2SCALE ne nasceranno cinque in Italia Croazia, Grecia, Romania e Slovenia, per facilitare il trasferimento e l’aggiornamento di soluzioni innovative su temi cruciali come quelli dell’occupazione, dell’istruzione e dell’inclusione sociale

Innovazione e ricerca
L’Università di Bologna ottiene tre nuovi ERC Consolidator Grant
L’Alma Mater è l'ateneo italiano con il numero maggiore di progetti finanziati dall’ultimo bando dell’European Research Council (ERC), per un totale di quasi 6 milioni di euro. Le tematiche spaziano dall’amplificazione dei campi magnetici negli ammassi di galassie, alle scelte di investimento delle imprese per raggiungere la transizione economica, fino alla ricerca delle cause profonde dei metodi disciplinari violenti

Incontri e iniziative
Classici antichi e nuovi: al via gli eventi autunnali della rassegna dell’Alma Mater
Quattro appuntamenti per condividere la conoscenza umana e affrontare, attraverso diverse discipline, temi universali che connettono persone ed epoche e ispirano creatività e innovazione
Eventi
Seminari
WiP Seminar: Alessio Carrozzo Magli
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Peter Carr Seminar: Federico Maglione
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
BHEPPE Seminar: Luca Facchinello
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
LMEPP Public Policy Seminar
Auditorium - Piazza Scaravilli, 1 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Internal Seminar: Annalisa Loviglio
Seminar Room – Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Economic History Reading Group: Pedro N. Teixeira
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
LMEPP Public Policy Seminar: Pedro N. Teixeira (University of Porto)
Auditorium - Piazza Scaravilli, 1 + Microsoft Teams Meeting
Seminari
Internal Seminar: Elisabetta De Cao
Seminar Room - Piazza Scaravilli, 2 + Microsoft Teams Meeting