Tutte le pubblicazioni
Tutte le pubblicazioni prodotte da docenti e ricercatori del DSE dal 2004 a oggi
-
Fauri F; Battilani P, Il welfare locale dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta: Bologna e Verona a confronto, in: Consumare il Welfare L’esperienza italiana del secondo Novecento, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 111 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Fort; G. Brunello; C.T. Weiss; G. Weber, Testing the Internal Validity of Compulsory School Reforms as Instrument for Years of Schooling, Bologna, Bologna: Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna, 2013, pp. 28 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Luca Aguzzoni; Elena Argentesi; Lorenzo Ciari; Tomaso Duso; Massimo Tognoni, Ex-post Merger Evaluation in the UK Retail Market for Books, in: QUADERNI - WORKING PAPER DSE, Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche - Università di Bologna, 2013, pp. 1 - 67 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luca Aguzzoni; Elena Argentesi; Paolo Buccirossi; Lorenzo Ciari; Tomaso Duso; Massimo Tognoni; Cristina Vitale, They Played the Merger Game: A Retrospective Analysis in the UK Videogames Market, in: QUADERNI - WORKING PAPER DSE, Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche - Università di Bologna, 2013, pp. 1 - 44 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Fedele; A. Mantovani; F. Liucci, Reducing Credit Rationing for SMEs in Times of Crisis: the Case of the European Investment Bank Group, «MONEDA Y CREDITO», 2013, 235, pp. 61 - 86 [Articolo in rivista]
-
P. Battilani; C. Benassi (a cura di): P. Battilani, R. Bartoletti, C. Benassi, F. Fauri, I. Knyazeva, M. Knyazeva, L. Gemini, G. Mellinato, M. Mussoni, G. Pelloni, M.Troilo, V. Varini, Consumare il welfare. L'esperienza italiana del secondo dopoguerra, Bologna, Il mulino, 2013, pp. 220 . [Curatela]
-
Patrizia Battilani; Francesca Fauri, Il welfare locale dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, in: Consumare il welfare. L'esperienza italiana del secondo novecento, Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 111 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rebecca Orelli; Carlotta del Sordo; Massimo Fornasari, Credit and accounting in early modern Italy: the case of the Monte di Pietà in Bologna, «ACCOUNTING HISTORY REVIEW», 2013, 23, pp. 273 - 293 [Articolo in rivista]
-
Massimo Fornasari, La “questione bancaria” e l’unificazione nazionale, in: Studi in ricordo di Tommaso Fanfani, Pisa, Industrie grafiche Pacini editore, 2013, pp. 371 - 379 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Kopel; L. Lambertini, On Price Competition with Market Share Delegation Contracts, «MANAGERIAL AND DECISION ECONOMICS», 2013, 34, pp. 40 - 43 [Articolo in rivista]
-
G.F. Gori; L. Lambertini, Trade liberalisation between asymmetric countries with environmentally concerned consumers, «REGIONAL SCIENCE AND URBAN ECONOMICS», 2013, 43, pp. 549 - 560 [Articolo in rivista]
-
D. Dragone; L. Lambertini; A. Palestini; A. Tampieri, On the Optimal Number of Firms in the Commons: Cournot vs Bertrand, «MATHEMATICAL ECONOMICS LETTERS», 2013, 1, pp. 25 - 34 [Articolo in rivista]
-
L. Lambertini, Oligopoly, the Environment and Natural Resources, London, ROUTLEDGE, 2013, pp. 350 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
L. Lambertini; G. Leitmann, Market Power, Resource Extraction and Pollution: Some Paradoxes and a Unified View, in: Green Growth and Sustainable Development, Heidelberg, Springer, 2013, pp. 143 - 164 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Cavaliere;Iliyan Georgiev, EXPLOITING INFINITE VARIANCE THROUGH DUMMY VARIABLES IN NONSTATIONARY AUTOREGRESSIONS, «ECONOMETRIC THEORY», 2013, 29, pp. 1162 - 1195 [Articolo in rivista]
-
G. Candela; F. M. L. Di Lascio; S. Giannerini; A.E. Scorcu, L'impatto dell'offerta culturale contemporanea sui flussi turistici. Un'analisi empirica per le province italiane, in: Percorsi creativi di turismo urbano. Beni culturali e riqualificazione nella città contemporanea, Bologna, PATRON, 2013, pp. 58 - 71 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Figini P; Vici L., Tourism and Growth in a Cross-Section of Countries, in: Recent Developments in the Economics of Tourism, Cheltenham, Edward Elgar, 2013, pp. 13 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Figini P; Candela G; Andergassen R, Per una Tassonomia delle Destinazioni Turistiche, in: Percorsi Creativi di Turismo Urbano – Creative Paths of Urban Tourism, Bologna, Patron Editore, 2013, pp. 39 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G.M. Mazzanti; G. Fiorentini, Proposte per una revisione del finanziamento e dell’offerta dei servizi odontoiatrici in Italia. L’intervento pubblico e i fondi integrativi, «POLITICHE SANITARIE», 2013, 14, pp. 3 - 16 [Articolo in rivista]
-
bontempi m; Bacchini f; Brandimarte c; Golinelli r; Jona-Lasinio c; Pappalardo c, The Macroeconometric models for Italy (MEMO-IT): Policy Evaluation and Future Challanges, «RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA», 2013, LXVII, pp. 171 - 179 [Articolo in rivista]