Tutte le pubblicazioni
Tutte le pubblicazioni prodotte da docenti e ricercatori del DSE dal 2004 a oggi
-
L. Lambertini; A. Tampieri, Vertical Differentiation in a Cournot Industry: The Porter Hypothesis and Beyond, «RESOURCE AND ENERGY ECONOMICS», 2012, 34, pp. 374 - 380 [Articolo in rivista]
-
L. Lambertini, Dynamic Hotelling Duopoly with Linear Transportation Costs, «OPTIMAL CONTROL APPLICATIONS & METHODS», 2012, 33, pp. 114 - 126 [Articolo in rivista]
-
Bottazzi R.; Crossley T. F.; Wakefield M., Late starters or excluded generations? A cohort analysis of catch up in homeownership in England, «IFS WORKING PAPERS», 2012, W12/10, pp. 1 - 41 [Articolo in rivista]
-
G. Zanella, Allocazione del tempo, «RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA», 2012, 1-3, pp. 1 - 42 [Articolo in rivista]
-
Rainer Andergassen; Guido Candela, Development strategies for tourism destinations: tourism sophistication vs. resource investments, «ECONOMIA POLITICA», 2012, 29, pp. 173 - 191 [Articolo in rivista]
-
Bigoni M.; Dragone D., Effective and efficient experimental instructions, «ECONOMICS LETTERS», 2012, 117, pp. 460 - 463 [Articolo in rivista]
-
F.Fauri, La metamorfosi dell'economia forlivese nel secondo dopoguerra. Dalla grande impresa all'industrializzazione diffusa., in: F.Fauri, Un riformista lungimirante Angelo Satanassi (1925-2011), BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 15 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Casari ; L. Luini, Peer punishment in teams: expressive or instrumental choice?, «EXPERIMENTAL ECONOMICS», 2012, 15, pp. 241 - 259 [Articolo in rivista]
-
J. Zhang; M. Casari, How groups reach agreement in risky choices: an experiment, «ECONOMIC INQUIRY», 2012, 50, 2, pp. 502 - 515 [Articolo in rivista]
-
E. Randon; P. Simmons, A Top Dog Tale with Preference Rigidities, Bologna, Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Scienze Economiche, 2012, pp. 30 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G.Chiesa; Denicolò V., Competition in non linear pricing, market concentration and mergers, «ECONOMICS LETTERS», 2012, 117, pp. 414 - 417 [Articolo in rivista]
-
G. Fiorentini, Il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio, livelli essenziali e fondi integrativi, in: La tutela della salute tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio, RIMINI, Maggioli, 2012, pp. 135 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Dragone; L. Savorelli, Thinness and obesity: A model of food consumption, health concerns, and social pressure, «JOURNAL OF HEALTH ECONOMICS», 2012, 31, pp. 243 - 256 [Articolo in rivista]
-
Lippi Bruni M.; Rago S.; Ugolini C., IL RUOLO DELLE MUTUE SANITARIE INTEGRATIVE, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 272 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
E. Randon, Measuring Consumption Externalities, Bologna, Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Scienze Economiche, 2012, pp. 37 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G Arachi; A. Casarico; L. Ceriani; C .Devillanova; C. Fumagalli; P. Profeta; A. Zanardi, Economia pubblica e istituzioni, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 305 . [Curatela]
-
F. Biagi; L. Greco; A. Zanardi, Federalismo fiscale e riforma dei trasferimenti intergovernativi in Italia, in: Economia pubblica e istituzioni, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 73 - 88 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Zanardi (a cura di): GIAMPAOLO ARACHI, MASSIMO BALDINI, ENZA CARUSO, NERINA DIRINDIN, CARLO MAZZAFERRO, MARCELLO MESSORI, MARCELLO MORCIANO, GIUSEPPE PISAURO, EDOARDO REVIGLIO, LEONZIO RIZZO, ALESSANDRO SANTORO, CARLO SCARPA, STEFANO TOSO, ALBERTO ZANARDI, La finanza pubblica italiana. Rapporto 2012, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 285 . [Curatela]
-
L. Rizzo; A. Zanardi, Federalismo fiscale sotto stress finanziario, in: La finanza pubblica italiana. Rapporto 2012, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 199 - 235 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Ferriani; S. Pastorello, Estimating and testing non-affine option pricing models with a large unbalanced panel of options, «ECONOMETRICS JOURNAL», 2012, 15, pp. 171 - 203 [Articolo in rivista]