Pubblicazioni recenti
Tutte le pubblicazioni prodotte da docenti e ricercatori del DSE nel corso degli ultimi due anni
-
A. Fedele; A. Mantovani, Complementarity, Coordination and Credit, «JOURNAL OF INSTITUTIONAL AND THEORETICAL ECONOMICS», 2008, 164(2), pp. 230 - 252 [Articolo in rivista]
-
Ecchia G., Mercati e imprese sociali, in: Imprese cooperative sociali, RIMINI, Maggioli, 2008, pp. 137 - 151 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mazzanti; A. Montini; R. Zoboli, Environmental Kuznets Curves for Air Pollutant Emissions in Italy: Evidence from Environmental Accounts (NAMEA) Panel Data, «ECONOMIC SYSTEMS RESEARCH», 2008, 20 (3), pp. 277 - 301 [Articolo in rivista]
-
G. Fiorentini, Modelli soggettivi e assetti di regolazione per le organizzazioni non lucrative, in: Regolamentazione del terzo settore e innovazione sociale, FORLÌ, Aiccon, 2008, pp. 37 - 47 (atti di: Modelli soggettivi e assetti di regolazione per le organizzazioni non lucrative, Bertinoro, Settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Fornasari, Istituzioni, professionisti, privati: le reti del credito nella Bologna dell'età moderna, in: Storia di Bologna. Bologna nell'età moderna (secoli XVI-XVIII). I. Istituzioni, Forme del potere, Economia, Società., BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 791 - 855 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Naghavi; G. Ottaviano, Outsourcing, Contracts, and Innovation Networks, in: Foreign Direct Investment and the Multinational, CAMBRIDGE, MA, MIT Press, 2008, pp. 67 - 87 (CESifo Seminar Series) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Costa; L. De Angelis, The multidimensional measurement of poverty: a fuzzy set approach, «STATISTICA», 2008, 68, pp. 303 - 319 [Articolo in rivista] Open Access
-
Randon E.; Scicchitano S., L'analisi costi e benefici applicata all'emergenza rifiuti in Campania, «SISTEMA ECONOMICO», 2008, 3, pp. 35 - 52 [Articolo in rivista]
-
Randon E., Benefit-Cost Analysis, Harry Campbell and Richard Brown, Cambridge University Press, Cambridge, 2003, «SISTEMA ECONOMICO», 2008, 2, pp. 59 - 60 [Recensione in rivista]
-
Cohen-Cole E.; Zanella G., Unpacking Social Interactions, «ECONOMIC INQUIRY», 2008, 46, pp. 19 - 24 [Articolo in rivista]
-
M.E. Bontempi; J. Mairesse, Intangible Capital and Productivity: an Exploration on a Panel of Italian Manufacturing Firms, CAMBRIDGE, MA, the National Bureau of Economic Research, 2008, pp. 60 (NBER Papers in Productivity). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Vaona; R. Patuelli, New Empirical Evidence on Local Financial Development and Growth, «LETTERS IN SPATIAL AND RESOURCE SCIENCES», 2008, 1, pp. 147 - 157 [Articolo in rivista]
-
giovanni prarolo, Recensione di: "Good Capitalism, Bad Capitalism and the Economics of Growth and Prosperity", «EQUILIBRI», 2008, 2008(3), pp. 439 - 446 [Recensione in rivista]
-
P. Buonanno; P. Vanin, Lo sviluppo associativo riduce la delinquenza, «IL SOLE 24 ORE», 2008, 96, pp. 41 - 41 [Abstract in rivista]
-
M. Carboni, La sfida della complessità: l'amministrazione del Monte di pietà di Bologna nel Seicento, in: I conti dei Monti. Teoria e pratica amministrativa nei Monti di pietà fra Medioevo ed Età Moderna, VENEZIA, Marsilio, 2008, pp. 75 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Carboni, The Economics of Marriage: Dotal Strategies in Bologna in the Age of Catholic Reform, «THE SIXTEENTH CENTURY JOURNAL», 2008, 2008/2, pp. 371 - 387 [Articolo in rivista]
-
M. Carboni, Alle origini del fund raising: confraternite, predicatori e mercanti nelle città italiane (secoli XIV-XVIII), in: Il fund raising in Italia. Storia e prospettive, BOLOGNA, Società Editrice Il Mulino, 2008, pp. 37 - 81 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Carboni, La finanza pubblica a Bologna in età moderna, in: Bologna nell'età moderna (secoli XVI-XVII). 1. Istituzioni, forme del potere, economia e società, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 731 - 789 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Carboni, Stato e finanza pubblica in Europa dal medioevo a oggi. Un profilo storico, TORINO, G. Giappichelli Editore, 2008, pp. 191 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
P.G. ARDENI; A.ANDRACCHIO, Women and Poverty in Mozambique: Is There A Gender Bias In Capabilities, Employment Conditions And Living Standards?, in: Capability and Justice: Concepts, Measures, and Applications, CAMBRIDGE, Cambridge University Press (CUP), 2008, pp. 510 - 560 [Capitolo/Saggio in libro]