Notizie
Incontri e iniziative
CHANGES - Aspettando la notte dei ricercatori
ORE 18:30 - "SOCIETÀ E PANDEMIA. Capire le incertezze per affrontare il cambiamento" (diretta streaming) Partecipano Margherita Fort, Maria Laura Lanzillo, Antonio Maturo, Veronica Moretti

Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca
Incontri e iniziative
Pandemia e cambiamenti: un doppio appuntamento tra scienza e società
Un laboratorio per ragazzi e una tavola rotonda animeranno la giornata di "Changes", promossa da CUBO Unipol in collaborazione con l’Università di Bologna per riflettere sull’emergenza sanitaria
Innovazione e ricerca
Antonio Marsi selezionato dalla European Central Bank per la Young economists' competition 2020
Con il paper intitolato "Unconventional monetary policy in the Euro Area: a tale of three shocks" il Dottore di ricerca del Dipartimento di Scienze Economiche è stato selezionato tra i dieci finalisti

Innovazione e ricerca
Parte MINUTO – Mind Us Together: un progetto di sostegno alla genitorialità per le famiglie di Bologna
Rivolto ai genitori delle bambine e dei bambini di quattro e cinque anni che frequentano le scuole d’infanzia bolognesi, sarà un percorso per riflettere sulle competenze genitoriali, riconoscere le emozioni proprie e dei propri figli e condividere con loro esperienze quotidiane positive, valorizzando il tempo trascorso insieme
Biblioteca
Biblioteca di discipline economico-aziendali "Walter Bigiavi" - Riapertura a orario pieno
Dal 14 settembre la Biblioteca ha ripreso l’apertura a orario pieno: Lunedì - Venerdì: 8 - 24 (cessazione dei servizi alle 18:45); Sabato: 8 - 12:45

Incontri e iniziative
Una nuova stagione per i grandi temi della politica economica: si riparte con gli scenari post pandemia
Il primo incontro online sarà dedicato ai provvedimenti che possono consentire di affrontare in modo risolutivo la mitigazione del cambiamento climatico, minimizzando i costi e massimizzando le opportunità di crescita
Premi e riconoscimenti
Vincenzo Scrutinio vincitore del premio annuale di Economia del lavoro "Ezio Tarantelli"
Al ricercatore è stato conferito il riconoscimento per il suo lavoro "The Medium Term Effects of Unemployment Benefits"

In Ateneo
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app
Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online

In Ateneo
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo
Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo
Premi e riconoscimenti
Premio "Pierpaolo Giannoccolo" per la miglior tesi magistrale 2018-19 - Campus di Forlì
Il premio è stato assegnato al dott. Mircea Alexandru Tanasie con una tesi dal titolo: "The Impact of Taxation on Growth: A Quantitative Analysis on a Panel Data of 24 OECD Countries"

Libri
"L'economia italiana dopo il COVID-19. Come ricominciare a crescere?"
A cura di Giorgio Bellettini e Andrea Goldstein edito da Bononia University Press