Notizie
Premi e riconoscimenti
Il ricercatore del DSE Tommaso Sonno è uno dei vincitori del "11th Modigliani Research Grant", UniCredit Foundation
Titolo del suo progetto di ricerca: "Africa's territory is for sale - Multinational corporations, land grabbing, and violence: how a pandemic fosters abusive behaviours in the ancient continent"
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2021/22
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Innovazione e ricerca
Distanziamento e igiene: le regole per contrastare il coronavirus coinvolgono sfere di azione distinte
Il rispetto del distanziamento sociale non corrisponde in automatico al rispetto delle norme igieniche, e viceversa: servono azioni e strategie specifiche per promuovere in modo distinto le diverse norme da rispettare

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Incontri e iniziative
"Introduzione all'Economia", il mini corso di economia destinato agli studenti delle scuole superiori
Al via da lunedì 15 gennaio l'Edizione 2021, strutturata in 10 videolezioni che verranno pubblicate con cadenza settimanale sul canale YouTube del Dipartimento di Scienze Economiche.

Innovazione e ricerca
La tua ricerca, 3 minuti, 1 slide, 1 giuria, 1 vincitore
Torna “3MT – Three Minute Thesis Competition”, l'iniziativa del Coimbra Group che propone una sfida ai dottorandi: spiegare la propria ricerca in 3 minuti a un pubblico di non addetti ai lavori.

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

Innovazione e ricerca
Acquisti online: come proteggere i consumatori dagli algoritmi che controllano i prezzi
Sempre più spesso il costo delle merci in vendita nei negozi virtuali è fissato da sistemi basati sull’intelligenza artificiale, ma secondo molti esperti questi meccanismi possono portare a tacite collusioni, danneggiando così i mercati. UniboMagazine ne ha parlato con il professor Emilio Calvano, che si è occupato di questo tema in un intervento pubblicato su Science
Incontri e iniziative
PhD welcome day - Il benvenuto dell'Ateneo alle dottorande e ai dottorandi di ricerca
Il 4 dicembre si terrà il primo PhD Welcome Day dell'Alma Mater, pensato per accogliere all'interno della comunità universitaria gli studenti che iniziano il loro percorso dottorale.

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo
Incontri e iniziative
"Alma Mater con l’Africa – progetti e partnership per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile"
27 NOVEMBRE 2020 H 18.00 - 20.30 Evento online nell’ambito della Notte Europea Dei Ricercatori 2020