Il progetto parte da una riflessione scientificamente fondata sulla qualità della didattica come occasione di autoanalisi e miglioramento per i docenti e per il corso di studio nel suo complesso. L’analisi riguarda il contesto formativo e il percorso che deve essere messo in campo per rispondere ai bisogni individuali e collettivi degli studenti, e rappresenta al contempo per i docenti un’esperienza concreta di apprendimento e crescita professionale.
I progetti di dipartimento si innestano nel più ampio modello di riferimento dell’Ateneo volto all'innovazione della didattica e fondato su tre ambiti o priorità: studenti, docenti e organizzazione. Attraverso il Centro per l’innovazione della didattica si intende quindi favorire l’innalzamento continuo della qualità dei processi di insegnamento-apprendimento. L’unità organizzativa dedicata sostiene e promuove l’innovazione anche dal punto di vista della progettazione e coordinamento del sistema complessivo.